Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Dentistry and Dental Prosthodontics LM-46 è necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio acquisito all'estero e riconosciuto idoneo.
E' necessario possedere un'adeguata preparazione iniziale, conseguita negli studi precedentemente svolti, per quanto riguarda la matematica, la fisica, la chimica e la biologia.
Si accede quindi al corso con il superamento di un test di ammissione in lingua Inglese, predisposto dal Ministero.
Le modalità per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Dentistry and Dental Prosthodontics LM-46 e i contenuti su cui verte la prova di ammissione, sono stabilite dalla Legge 2 agosto 1999 n. 264 'Norme in materia di accessi ai corsi universitari' (GU n. 183 del 6-8-1999), oltre che da appositi decreti ministeriali emanati annualmente, riguardanti sia le modalità ed i contenuti delle prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato a livello nazionale, sia la definizione dei posti disponibili per le ammissioni al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Dentistry and Dental Prosthodontics LM-46.
Agli studenti che sono stati ammessi al corso con una votazione inferiore a una prefissata soglia minima saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi, da soddisfare entro il primo anno di corso.
La verifica dell'adeguatezza della preparazione dello studente sarà effettuata secondo le modalità indicate nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
È inoltre richiesta certificazione della conoscenza della lingua Inglese al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa.